Come lavarsi correttamente la mani
In questo periodo è importantissimo lavarsi correttamente le mani.
Non tutti infatti sono a conoscenza del corretto modo di lavarsi le mani, ecco perchè abbiamo pensato di riassumere i vari passaggi, così da poterli memorizzare meglio!

Ecco tutti gli step necessari per effettuare un lavaggio accurato:
- Bagnate le mani con l’acqua e versate il sapone, possibilmente premendo il dispenser del sapone con l’avambraccio, per evitare di toccarlo con le mani sporche e contaminare anche quello
- Strofinate le mani, mano contro palmo
- Premete il palmo destro sopra il dorso sinistro e viceversa
- Intrecciate le dita mentre passate il palmo di una mano contro il dorso dell’altra mano
- Prendete il pollice sinistro con il palmo destro e frizionatelo eseguendo una rotazione; fate poi lo stesso con l’altra mano, facendo attenzione a pulire anche le unghie
- Strofinate bene tra le pieghe formate dalla pelle delle mani
- Lavate accuratamente anche i polsi, almeno fino a dove arrivano le maniche
- Risciacquate accuratamente le mani con l’acqua
- Asciugate bene le mani.
Quando dobbiamo lavarci le mani?
Partiamo da questo semplice assunto: è necessario lavare le mani prima di toccare mucose o parti delicate del nostro corpo, tra cui naso, occhi e bocca, soprattutto dopo essere rientrati in casa o venuti in contatto con superfici sporche o non sicure, possibili portatrici di virus, germi e batteri.
Nello specifico, sono queste le situazioni più comuni che richiederebbero un attento lavaggio delle nostre mani.
- Prima di mangiare, e ovviamente prima di mettersi ai fornelli, toccare cibo e utensili da cucina.
- Dopo aver toccato cibi crudi, soprattutto carne, pesce e uova.
- Ogni volta che si rientra in casa, soprattutto se si è stati in luoghi pubblici affollati, tra cui mezzi pubblici, bar, uffici, palestre.
- Dopo essere andati in bagno.
- Prima di mettere le lenti a contatto o di effettuare medicazioni o toccare ferite.
- Dopo aver cambiato pannolini, maneggiato rifiuti o utilizzato prodotti per la pulizia domestica e sostanze potenzialmente tossiche.
- Dopo aver starnutito ed essersi soffiati il naso.
Anche il Ministero della Salute ha fornito le linee guida ufficiali, le potete trovare cliccando qui.