
Water Challenge
Una sfida destinata a bambini e ragazzi per comprendere la differenza tra galleggiamento e tensione superficiale. I partecipanti dovranno consegnare una fotografia dove hanno realizzato la versione più creativa possibile dell’esperimento “Graffette sul pelo dell’acqua”.
La tensione superficiale è una caratteristica di molti liquidi. Le molecole tendono ad attrarsi tra loro. Una molecola all’interno del liquido è circondata da altre molecole e subisce attrazioni in tutte le direzioni. Invece le molecole in superficie sono attratte solo dalle molecole che stanno sotto. Per questo formano una specie di pellicola.
Grazie a questa proprietà, alcuni insetti riescono a camminare sull’acqua senza affondare.
Se volete prendere spunto, in fondo a questa pagina troverete un’ infografica molto utile.
COME PARTECIPARE
Partecipare è molto facile:
- REALIZZA la tua versione della Water Challenge
- INVIA a info@didatticaviva.it o alla pagina Facebook di Didatticaviva.it la foto entro il 30 aprile 2020
- VINCI un tablet 10″ oppure una serie di libri per continuare a fare esperimenti
Noi raccoglieremo tutte le opere che riceveremo e le pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook .
CHI VINCE
Verranno premiati due disegni:
- Il disegno che otterrà più “Like” 👍🏻 sulla pagina Facebook “didatticaviva.it”
- Il disegno ritenuto più creativo dalla commissione artistica di VivaServizi
COSA SI VINCE
In palio per i due disegni premiati ci sarà un tablet da 10″ ciascuno.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare tutte le persone residenti
in uno dei comuni serviti da Viva Servizi:
- AGUGLIANO
- ANCONA
- ARCEVIA
- BARBARA
- BELVEDERE OSTRENSE
- CAMERANO
- CAMERATA PICENA
- CASTELBELLINO
- CASTELLEONE DI SUASA
- CASTELPLANIO
- CERRETO D’ESI
- CHIARAVALLE
- CORINALDO
- CUPRAMONTANA
- ESANATOGLIA
- FABRIANO
- FALCONARA MARITTIMA
- GENGA
- JESI
- MAIOLATI SPONTINI
- MATELICA
- MERGO
- MONSANO
- MONTE ROBERTO
- MONTE SAN VITO
- MONTECAROTTO
- MONTEMARCIANO
- MORRO D’ALBA
- OFFAGNA
- OSTRA
- OSTRA VETERE
- POGGIO SAN MARCELLO
- POLVERIGI
- ROSORA
- SAN MARCELLO
- SAN PAOLO DI JESI
- SANTA MARIA NUOVA
- SASSOFERRATO
- SENIGALLIA
- SERRA DE’ CONTI
- SERRA SAN QUIRICO
- STAFFOLO
- TRE CASTELLI
